Due parole su di me

Chi sono

Editor freelance di libri olistici per l’anima e lo spirito

Ciao! Mi chiamo Daria...

...e sono editor freelance, appassionata di lettura e amante del Giappone in tutte le sue forme ed espressioni.

Leggo avidamente da quando sono bambina, e ho amato in modo particolare tutti quei libri che mi portavano a viaggiare con la fantasia in luoghi lontani, soprattutto in Oriente.

Non a caso mi sono laureata in lingua e cultura giapponese, e sono grata alla vita che mi ha dato questa possibilità di conoscenza perché mi ha aiutata ad allargare i miei orizzonti e a vedere tutto da un’altra prospettiva. Ho deciso di studiare le lingue perché esse sono il primo passo per avvicinare e comprendere gli altri e la loro cultura e per aprire noi stessi alla diversità, che considero una ricchezza.

Amo la natura e fare lunghe passeggiate rigeneranti nei boschi, e credo fermamente che il rispetto per ogni essere vivente sia alla base del nostro percorso su questa terra.

Ad un certo punto della mia vita ho sentito il bisogno di nutrire parti di me più profonde, e ho incontrato il mondo della spiritualità e della crescita personale e la casa editrice Verdechiaro edizioni.

Negli ultimi anni, grazie a questa preziosa collaborazione, ho avuto la possibilità di addentrarmi nel mondo olistico e spirituale, allargando ulteriormente la mia visione del mondo e della vita.

Dal 2013 ad oggi ho editato, come freelance, oltre 50 libri olistici su argomenti che spaziano dalla medicina alternativa allo sciamanesimo, dal coaching all’alimentazione consapevole, dall’alchimia all’esoterismo, dalla scienza di frontiera all’ecologia, dal feng shui all’astronomia, dalla macrobiotica alla cristalloterapia… e tanto altro! Inoltre ho editato diversi romanzi di grandi autori del calibro di Anna Pavignano, Enzo Braschi e Guido G. Guerrera, oltre a innumerevoli saggi di pensatori illuminati e ricercatori di frontiera come il dottor Paolo Lissoni, il dottor Massimo Citro della Riva, la scienziata Giuliana Conforto, Piero Ragone, il dottor Franco Lenna, Syusy Blady ed altri.

Formazione professionale ed Esperienza nel settore

10 anni di esperienza nel mondo dell'Editoria.
Più di 50 libri pubblicati

cosa mi ha portata fin qui...

Percorso Accademico

  • (2005) Laurea magistrale in lingua e civiltà giapponese (Università Ca’ Foscari di Venezia)
  • (2008) Master in Pluralismo culturale (Università di Firenze)
  • (2008) Primo premio al Concorso tesi di laurea “I Giovani nella vita pubblica del Paese” del Comune di Viareggio
  • (2009) Certificazione di didattica dell’italiano a stranieri (DITALS I livello) dell’Università per stranieri di Siena
  • (2010-2011) Educatrice presso Comunità di accoglienza per minori stranieri non accompagnati
  • Dal 2013 lavoro come Editor freelance e Redattore capo per la casa editrice Verdechiaro Edizioni

Alcuni dei Libri che ho editato e curato

Essendomi in questi anni concentrata quasi esclusivamente nel settore olistico, ho maturato una grande esperienza e conoscenza di questi argomenti, oltre ad aver allacciato proficui contatti con realtà e persone collegate a questo mondo (ad esempio librerie, autori, operatori, organizzatori di eventi e altri professionisti del settore olistico). Ecco alcuni dei libri da me interamente editati dal 2013 ad oggi:

  • Giancarlo Tarozzi, Padroneggia le tue relazioni
  • Enzo Braschi, Mi chiamo Bisonte Che Corre
  • Joey Yap, BaZi – Il codice del destino (con mia traduzione dall’inglese all’italiano)
  • Piero Ragone, Custodi dell’immortalità
  • Alberto Beltrame, Tutto nero
  • Carolina Cantarelli, Cristalli di quarzo: manifestazioni di luce
  • Guido G. Guerrera, Il deserto e la rosa
  • Sabina Marineo, Globalizzazione – La terza guerra
  • Serge Kahili King, Rivoluziona la tua realtà
  • Paolo Fossati, Vivi presente
  • Giuliana Conforto, Cambio di logica
  • Beata Bishop, Tempo di guarire
  • Daniel R. Castro, Soluzioni nascoste ovunque intorno a te
  • Michela Maestri, La dignità delle imperfezioni
  • Angela Seracchioli, Compagne di cammino
  • Rosella Latella, L’amour fou
  • Francesco Giacovazzo, La pietra degli alchimisti
  • Vlado Kapetanovic, 170 ore con extraterrestri
  • Piero Ragone, Dominion – Le origini aliene del potere
  • Tiziano Guerzoni, Radionica grafica e tridimensionale
  • John Beaulieu, Human tuning – Il suono dei diapason che guarisce
  • Anna Pavignano, La svedese
  • Syusy Blady, I miei viaggi che raccontano tutta un’altra storia
  • Paola Giovetti, In viaggio con Michele
  • Matt Traverso, La salute è una scelta
  • Giorgio Baietti, La Dea dimenticata
  • Giovanna Lombardi, Sciamane. Donne che si risvegliano
  • Julia Cannon, Soul speak. L’anima ci parla
  • Claudio Proietti, Il barbiere
  • Dottor Massimo Citro della Riva, Rischi di star bene
  • Marco Cesati Cassin, Il Per-Dono
  • Paola Biato, Tarocchi fiabeschi e psicofiaba (con prefazione di Selene Calloni Williams)
  • Paola Biato, Fiabe di potere
  • Mara Mussoni, Cancro. La linea di partenza per la tua rinascita
  • Cristiano Roganti, Reiki della nuova era
  • Patrizia Patti, Ascetic sign. Il segno ascetico nell’arte del terzo millennio
  • Francesco Giacovazzo, Le regole dell’infinito (con prefazione di Selene Calloni Williams)
  • Donato Torreggiani, L’acqua dentro al pesce
  • Monica Lazzaretti – Stefano Lusuardi, Nulla è impossibile
  • Maurizio Martinelli, Anche gli dei sbagliano
  • Fabrizio Torricelli, La formica sulla neve
  • Francesco Giacovazzo, I quattro stadi del risveglio
  • Piero Ragone, Bloodlines
  • Frank Laporte-Adamski, La rivoluzione alimentare
  • Robert Maunel Seeher, Guru per forza
  • Vlado Kapetanovic, Galassia X-9
  • Rosella Latella, In viaggio verso Cuccagna
  • Mario Haussmann, Introduzione alla Sociosofia
  • Enzo Braschi, Oltre
  • Krisztina Nemeth, La donna che iniziò a cantare
  • Dottor Paolo Lissoni, Il romanzo della PNEI
  • Nicoletta Merli – Dottor Paolo Lissoni, Oncologia integrata e PNEI
  • Dottor Paolo Lissoni, Dalla medicina dei profeti alla PNEI
  • Francesco Giacovazzo, EIT. Come dissolvere il corpo di dolore
  • Dottor Massimo Citro della Riva, Iavè. Il delirio segreto di Hitler
  • Piero Ragone, Il tuo destino ti troverà per quanto lontano tu possa andare
  • Maximilian Ascari, I segreti del pendolo
  • Doriana Martini, Baba Jago
  • Alberto Beltrame, Tè bancha
  • Federico D’Ambrosio, La via del cuore
  • Tiziano Guerzoni, Antenna uomo
  • Emanuele Andreuccetti, Luz
  • Stefano  Carini, La donna, la luna e il serpente
  • Merli – Lissoni, Approccio integrato PNEI e naturopatia nella cura di ansia e depressione
 
La mia passione per il Giappone...

Revisioni specializzate per manoscritti che hanno a che fare con il mondo Giapponese

Offro revisioni specializzate per manoscritti che parlano di Giappone o che hanno in qualche modo a che fare con il mondo giapponese (lingua giapponese, cibo giapponese, cultura giapponese…). Grazie alla mia conoscenza della lingua e della cultura nipponica posso verificare che tutti gli ideogrammi o le parole scritte in giapponese siano corrette, e che ci sia una corretta traslitterazione dei termini giapponesi in italiano.

Perché?

In un’altra vita ero giapponese! Rispondo spesso in questo modo, sorridendo, a chi mi chiede come mai io abbia deciso di imbarcarmi in questa impresa 🙂

Dopo cinque anni di università in cui ho approfondito sempre più la cultura, la storia, l’arte, la letteratura del Sol Levante, ho avuto poi la fortuna di potermi avvicinare a questo meraviglioso paese e di “toccare con mano” quanto avevo solo studiato sui libri, trasferendomi là per un anno. È stato un anno intenso ed emozionante, che mi ha fatto amare ancora di più questo paese e la sua gente, donandomi esperienze profonde e insegnamenti preziosi. Vedere il mondo da una prospettiva per certi versi opposta alla nostra, di paese occidentale, individualista, incentrata sull’io e sul successo personale, se all’inizio è stato estraniante e spiazzante, in seguito mi ha aiutata ad abbracciare visioni molto diverse dalle mie, fondate su un’idea di gruppo, di comunità, in cui l’io passa in secondo piano, aprendo la mia mente a nuovi orizzonti.

La meraviglia del viaggio: poter vedere con altri occhi, toccare con altre mani, pensare con altri pensieri… indossare idee che non indosseremmo mai, portare in giro personaggi che non avremmo mai pensato di recitare…

I libri, come i viaggi, ci permettono di essere altro da noi, di indossare altri occhiali, di camminare con altre scarpe… è anche per questo che amo il mio lavoro 🙂

 

Richiedi ora la tua

Consulenza Gratuita

Descrivi il tipo di consulenza o servizio di cui hai bisogno